UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLOGNA
Con il DPCM del 4 agosto 2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023), sono stati definiti i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in attuazione degli articoli 2-bis, 2-ter, nonché degli articoli 13 e 18-bis, del D.lgs. 59 del 13 aprile 2017. Tale DPCM determina inoltre i criteri e i contenuti dell’offerta formativa, i requisiti dei Centri, le modalità organizzative, i costi massimi a carico degli interessati, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale
II DPCM del 4 agosto 2023 prevede l’attivazione di varie tipologie di percorsi (60 CFU, 30 CFU e 36 CFU) il cui contenuto è definito dagli allegati del DPCM stesso.
Il MUR con la nota n. 21328 del 6 novembre 2023 [.pdf 265 KB] ha comunicato agli atenei le tipologie di percorso da attivare nell’anno accademico 2023/2024.
In conformità con quanto previsto dalla nota sopracitata, salve diverse future indicazioni ministeriali, NON è prevista l’attivazione presso l’Università di Bologna, per l’a.a. 2023/2024 delle seguenti tipologie di percorso:
I percorsi per cui l’Università di Bologna ha presentato richiesta di accreditamento sono i seguenti:
Classe |
Denominazione |
A001 |
ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A011 |
DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO |
A012 |
DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO |
A013 |
DISCIPLINE LETTERARIE, LATINO E GRECO |
A018 |
FILOSOFIA E SCIENZE UMANE |
A020 |
FISICA |
A022 |
ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A026 |
MATEMATICA |
A027 |
MATEMATICA E FISICA |
A028 |
MATEMATICA E SCIENZE |
A031 |
SCIENZE DEGLI ALIMENTI |
A034 |
SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE |
A041 |
SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
A048 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO |
A050 |
SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE |
A051 |
SCIENZE, TECNOLOGIE E TECNICHE AGRARIE |
AB24 |
LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (INGLESE) |
AD24 |
LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (TEDESCO) |
B003 |
LABORATORI DI FISICA |
B011 |
LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
B016 |
LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
Relativamente ai percorsi che verranno accreditati, le tipologie di percorso attivate, il numero di posti disponibili e le modalità di programmazione degli accessi verranno definiti mediante apposito decreto ministeriale.
Lo sportello in presenza al momento è chiuso al pubblico. Per contattare l'Ufficio puoi inviare una e-mail
- CFI - Formazione insegnanti cfi.formazioneinsegnanti@unibo.it
- CFI - Corso di specializzazione per il Sostegno cfi.tfasostegno@unibo.it
UNIVERSITA' DI FERRARA
Secondo i riferimenti normativi del d.lgs. n. 59/2017, il nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento della scuola secondaria di I e II grado prevede:
• un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale
• un concorso pubblico nazionale
• un periodo annuale di prova in servizio.
La Legge n. 79 del 29 giugno 2022 art. 44, di modifica del decreto legislativo n. 59/2017, ha istituito i nuovi percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado.
Il DPCM del 4 agosto 2023 e i relativi allegati definiscono i criteri per l'accreditamento dei percorsi formativi, i contenuti dell'offerta formativa e i requisiti d'accesso, le modalità di organizzazione delle attività didattiche e di tirocinio, i costi per l'iscrizione, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale abilitante dei percorsi 60 CFU e dei percorsi abbreviati.
L'Università di Ferrara ha presentato al Ministero di competenza la richiesta di accreditamento dei percorsi in argomento in relazione alle seguenti classi di concorso delle scuole:
A018 - FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A026 - MATEMATICA
A027 – MATEMATICA E FISICA
A028 – MATEMATICA E SCIENZE
A047 – SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
A050 – SCIENZE NAT, CHIM E BIOLOGIA
AB24 – LINGUA E CULT STRANIERA (INGLESE)
AC24 – LINGUA E CULT STRANIERA (SPAGNOLO)
Pertanto, tutte le informazioni relative alle classi di concorso coinvolte, le tempistiche, l'offerta didattica e le procedure di ammissione saranno rese note a seguito dell'autorizzazione e di ulteriori disposizioni ministeriali.
Le informazioni aggiornate sui percorsi saranno pubblicate alla pagina della Formazione insegnanti non appena disponibili.
UNIVERSITA' DI MODENA REGGIO EMILIA
La Legge n. 79 del 29 giugno 2022 art. 44, di modifica del decreto legislativo n. 59/2017, ha istituito i nuovi percorsi abilitanti di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado. Il DPCM del 4 agosto 2023 e i relativi allegati definiscono i criteri per l'accreditamento dei percorsi formativi, i contenuti dell'offerta formativa e i requisiti d'accesso, le modalità di organizzazione delle attività didattiche e di tirocinio, i costi per l'iscrizione, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale abilitante dei percorsi 60 CFU e dei percorsi abbreviati (30 CFU e 36 CFU).
Unimore ha presentato al Ministero di competenza la richiesta di accreditamento dei percorsi in argomento in relazione a specifiche classi di concorso delle scuole. Pertanto, tutte le informazioni relative alle classi di concorso autorizzate, le tempistiche, l'offerta didattica e le procedure di ammissione saranno rese note a seguito dell'autorizzazione e di ulteriori disposizioni ministeriali.
Le informazioni aggiornate sui percorsi saranno pubblicate alla pagina della Formazione insegnanti non appena disponibili.
In attesa dell'autorizzazione di avvio dei percorsi formativi abilitanti da parte del MUR, si indicano di seguito le classi di concorso delle scuole proposte da UNIMORE:
Segreteria Postlaurea
tel: 059 205 6097 - fax: 059 205 6574
e-mail: formazioneinsegnanti@unimore.it
Categoria: News provinciali | Data di pubblicazione: 08/03/2024 |
Sottocategoria: ANNO 2024 | Data ultima modifica: 12/03/2024 12:21:21 |
Inserita da ps | Visualizzazioni: 1683 |
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - ANNO 2024 |