CONCORSO PNRR - LETTERA DENUNCIA DI UN COMMISSARIO
Sono un commissario aggregato per il concorso A028 che si tiene a Forlì. Desidero denunciare una assurda situazione fortemente penalizzante sia per la commissione che per i candidati stessi. Dopo lo scritto, si è tenuta la prova pratica. Poiché nel bando non è specificato che chi consegue un punteggio inferiore a 40/100 non può matematicamente superare l’esame anche se conseguisse 100/100 all’orale, essendo la media inferiore a 70/100, il candidato viene ugualmente convocato come tutti gli altri. Questo comporta che la lista dei convocati contenga candidati già di fatto bocciati, allungando così i tempi delle operazioni, anche se non si presentano. Ma la cosa più assurda è che i risultati della prova pratica sono visibili in piattaforma dal candidato, il quale molto spesso però dichiara di non averne preso visione oppure, evidentemente ricevendo la convocazione per l’orale è forse convinto di avere chance di successo. Per cui irrazionalmente, tristemente e inutilmente ci troviamo a svolgere un esame che non ha alcun senso. E questo non solo rallenta fortemente le operazioni, ma ha significato una perdita enorme di tempo ed energie per il candidato che ha preparato la lezione con il tema assegnato e ha perso denaro per raggiungere la sede d’esame. Trovo incomprensibile che per ragioni burocratiche molto cervellotiche nessuno intervenga per regolare con un po’ di senno questa situazione estremamente penalizzante per tutti.
Senza parlare dei compensi. Lavoreremo circa 35 giornate per l’orale quando razionalmente potevano bastare una decina di meno. Il mio compenso è di circa € 12,00 al giorno, che penso si commenti da solo. Accetto di farlo perché essendo un pensionato lo vedo come un’alternativa all’umarel davanti ai cantieri.
Prof Mario Giosa
Categoria: News provinciali | Data di pubblicazione: 27/03/2025 |
Sottocategoria: ANNO 2025 | Data ultima modifica: 27/03/2025 |
Inserita da PS | Visualizzazioni: 37 |
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - ANNO 2025 |