Primo piano

Si pubblica il Decreto n. 448 del 14/07/2023 relativo alle conferme e ai mutamenti di incarico dei Dirigenti Scolastici della regione Emilia-Romagna per l’a.s. 2023/2024, ivi compresa la mobilità interregionale in entrata. (pubblicato il 15/07/2023)
Continua ...

Dal 17 al 31 luglio 2023 ORE 14,00 sarà possibile presentare l’istanza di partecipazione alle procedure per l’attribuzione dei contratti di docenza a tempo determinato. L’istanza riguarda sia le supplenze annuali finalizzate alla nomina in ruolo (decreto legge 44/2023, art. 5, commi da 5 a 17) che le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche. Tutte le informazioni utili sono raccolte sul sito dedicato attivato dal Ministero: https://www.istruzione.it/supplenzedocenti23-24/index.html (pubblicato il 12/07/2023)
Continua ...

Si pubblica l’elenco dei posti disponibili dopo le operazioni di mobilità e aggiornato fino alla data del 15/6/2023. Si fa presente che le suddette disponibilità potrebbero subire variazioni alla data delle operazioni di immissioni in ruolo. (pubblicato il 27/06/2023)
Continua ...

Il personale scolastico a T.I.destinatario della presente Intesa, residente ed abitualmente dimorante nelle zone di cui all’allegato 1 al D.L.n. 61/2023 alla data degli eventi alluvionali del maggio 2023, pur non in possesso dei requisiti previsti dall’art.5, (personale docente), dall’art.10 (personale educativo) e dall’art 11 (personale ATA) del CCNI, può presentare domanda di utilizzazione su posto (comune/sostegno) e profilo - nello stesso grado di istruzione di appartenenza- all’interno della medesima provincia o anche in altra provincia dell’Emilia – Romagna dove attualmente dimora. (pubblicato il 27/06/2023)
Continua ...

In collaborazione con la segreteria provinciale dello SNALS di Roma organizza un corso di formazione intensivo on line mirato al superamento delle prove concorsuali del concorso riservato per i dirigenti scolastici. Il corso, tenuto da formatori esperti con qualifica dirigenziale e con pluriennale esperienza nella preparazione ai concorsi del M.I.M. (in particolare al concorso ordinario per Dirigenti Scolastici), ha un taglio pragmatico, agile, teso a sviluppare ed essenzializzare la preparazione sui nuclei tematici irrinunciabili, ricorrenti e interconnessi, indispensabili per il superamento dei test proposti. (pubblicato il 20/06/2023)
Continua ...

Siamo a conoscenza che molti aventi diritto, vedendo che l’INPS continua a liquidare l'assegno unico, non hanno pensato a rinnovare ISEE. Sollecitiamo tale personale a presentare l'ISEE aggiornata entro il 30 giugno 2023 nuova ISEE, altrimenti riceveranno l’assegno unico con riferimento agli importi minimi previsti, presentando l'ISEE aggiornata ENTRO IL 30 GIUGNO, riceveranno gli importi aggiornati con gli arretrati dal mese di marzo 2023. (pubblicato il 20/06/2023)
Continua ...

«La costituzione di istituti autonomi attraverso l’aggregazione di più plessi dislocati anche in Comuni diversi, a grandi distanze fra loro, determinerà notevoli problemi di gestione del servizio scolastico, soprattutto al Sud». Non ha dubbi Elvira Serafini , segretario generale dello Snals che boccia senz’appello l’ipotesi di riforma del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e il conseguente dimensionamento scolastico. (pubblicato il 19/06/2023)
Continua ...

Avviso aperura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva.”, con il quale comunica che tra il 21 giugno 2023 (h. 9,00) e il 4 luglio 2023 (h. 23,59), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze (pubblicato il 19/06/2023)
Continua ...

La domanda per la richiesta di mobilità per l’a.s. 2023/2024, come anticipato nel N.S. n. 87 del 15 giugno scorso, deve essere presentata entro il 26 giugno 2023 all’USR di appartenenza; stesso termine dovrà essere osservato, in via cautelativa, dai dirigenti scolastici che potrebbero rientrare dopo un periodo trascorso in particolare posizione di stato (comando, distacco, esonero, aspettativa sindacale, utilizzazione e collocamento fuori ruolo o servizio all’estero). (pubblicato il 19/06/2023)
Continua ...

La presente per ricordare ai docenti precari la possibilità di chiedere la NASPI (disoccupazione), con particolare attenzione a non superare i 7 giorni dal termine del contratto (pubblicato il 18/06/2023)
Continua ...
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA
OPENFORM-CONVENZIONE
ABILITAZIONI 30 CFU CLICCA QUI
CERTIFICAZIONI INFORMATICHE CLICCA QUI
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE - CLIL CLICCA QUI
LAUREE TIRENNALI-MAGISTRALI-ESAMI SINGOLI CLICCA QUI
ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI
RACCOLTA DI CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI DELL'ARAN
Servizi di CAF e Patronato
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui
NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui
ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2024 clicca qui
SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui
PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
Ufficio legale
Scuole italiane all'estero
Messaggi e Circolari dell'INPS
BANDI INPS/INPDAP:
CORRIERI
ANNO 2025
CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS