Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlì-Cesena
SNALS Confsal - Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola - Sede provinciale di Forlì-Cesena
DOMANDA COMMISSIONI ESAMI MATURITA'

Commissioni esame di Maturità domanda entro il 9 aprile

Istruzioni per la compilazione dei moduli ES-E ed ES-1.

Sono aperte su Istanze online le richieste per i presidenti e i membri esterni delle commissioni per gli esami di Maturità 2025. La creazione delle commissioni è regolata dalla comunicazione n. 11942 del 24 marzo 2025, che include anche il programma con tutte le scadenze importanti. Sulla piattaforma Polis si trova la guida ministeriale per completare la domanda entro il 9 aprile.

Possono fare domanda per partecipare all’esame di Stato del secondo ciclo i dirigenti delle scuole e i docenti degli istituti statali del secondo ciclo, anche se in pensione da non oltre tre anni.

Per il ruolo di presidente:

  • un dirigente scolastico responsabile di scuole secondarie di secondo grado pubbliche o di istituzioni educative statali che ospitano corsi di istruzione secondaria di secondo grado, o di convitti nazionali e educandati femminili è obbligato a inviare entrambe le domande (modelli ES-E e ES-1).
  • un dirigente scolastico attualmente in servizio presso scuole del primo ciclo di istruzione pubbliche ha la facoltà di presentare entrambe le domande (modelli ES-E e ES-1).
  • un insegnante a tempo indeterminato nella scuola secondaria di secondo grado statale con almeno un decennio di esperienza di ruolo può presentare entrambe le domande (modelli ES-E e ES-1).
  • un dirigente scolastico o un docente di scuola secondaria di II grado, in pensione da non oltre 3 anni, può sottoporre entrambe le domande (modelli ES-E e ES-1).

Per il ruolo di commissario esterno:

  • un insegnante con un contratto a tempo indeterminato o determinato attualmente in servizio nelle scuole secondarie di secondo grado pubbliche (con abilitazione o idoneità per le discipline o classi di concorso assegnate ai commissari esterni) deve presentare il modello ES-1, a meno che non sia stato designato come commissario interno o referente del pacco telematico.
  • un docente, precedentemente di ruolo nelle scuole statali di istruzione secondaria di secondo grado, in pensione da non oltre 3 anni, ha la possibilità di presentare il modello ES-1 grazie all’abilitazione o all’idoneità per le discipline o classi di concorso assegnate ai commissari esterni.
  • un docente che ha lavorato negli ultimi tre anni per almeno un anno in istituzioni pubbliche di istruzione secondaria di secondo grado, come supplente annuale o fino al termine delle attività didattiche, ha il diritto di presentare il modello ES-1 se possiede l’abilitazione o idoneità per le discipline o classi di concorso destinate ai commissari esterni.

Per i dettagli si veda la nota

Come presentare la domanda

I candidati devono riempire e inviare la domanda tramite Istanze online.

Per accedere, è necessaria l’identità digitale SPID o CIE, ed è necessario essere abilitati al servizio Istanze OnLine. Per chi non ha effettuato l’abilitazione, ci sono dei vademecum disponibili nella pagina dedicata al servizio.

Il sistema mostra l’elenco delle domande che il candidato può compilare:

  • Modello ES-E: richiesta di iscrizione all’elenco regionale dei Presidenti delle commissioni dell’esame di Stato;
  • Modello ES-1: richiesta di nomina nelle commissioni dell’esame di Stato.

Alla prima registrazione, entrambi i modelli saranno nello stato “Da Inoltrare”.

Per partecipare al processo di nomina, i candidati per il ruolo di presidente o presidente/commissario devono compilare, se in possesso dei requisiti, prima il modello ES-E e poi il modello ES-1.

Per partecipare al processo di nomina esclusivamente per il ruolo di commissario esterno è necessario compilare solo il modello ES-1.

Guida a cura del Ministero Istruzione e Merito


Categoria: News provincialiData di pubblicazione: 28/03/2025
Sottocategoria: ANNO 2025Data ultima modifica: 28/03/2025
Permalink: DOMANDA COMMISSIONI ESAMI MATURITA'Tag: DOMANDA COMMISSIONI ESAMI MATURITA'
Inserita da PSVisualizzazioni: 39
Pagina disponibile anche nella sezione: News provinciali - ANNO 2025

 Feed RSSStampa la pagina 
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA
INTERPELLI DOCENTI REGIONE EMILIA ROMAGNA

OPENFORM-CONVENZIONE
OPENFORM-CONVENZIONE

ABILITAZIONI 30 CFU  CLICCA QUI 

CERTIFICAZIONI INFORMATICHE CLICCA QUI

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE - CLIL CLICCA QUI

LAUREE TIRENNALI-MAGISTRALI-ESAMI SINGOLI  CLICCA QUI


ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI
ARAN - CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI

RACCOLTA DI CHIARIMENTI E ORIENTAMENTI DELL'ARAN


Servizi di CAF e Patronato

 

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 E IMU clicca qui

   

NASPI - DISOCCUPAZIONE clicca qui

 

 

 

 ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE - ISEE 2024   clicca qui

SUCCESSIONI - COMODATO D’USO - LOCAZIONI - COLF e BADANTI clicca qui

PER APPUNTAMENTO PRENOTARSI ON LINE clicca qui


NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori
NOTIZIE U.Di.Con. Unione dei Consumatori

ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI
ASSICURAZIONE GRATUITA ISCRITTI

Ufficio legale
Ufficio legale

Scuole italiane all'estero
Scuole italiane all'estero

Messaggi e Circolari dell'INPS
Messaggi e Circolari dell'INPS

CORRIERI

   ANNO 2022

   ANNO 2023

  ANNO 2024

  ANNO 2025

 

  ANNO 2022

  ANNO 2023

  ANNO 2024

 ANNO 2025

   

 ANNO 2023

 ANNO 2024

 ANNO 2025


 


CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS
CONVENZIONI E SCONTI PER I TESSERATI SNALS

Torna indietro Torna su: access key 5
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2021 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 5942
N. visitatori: 8791908